
FAQ
Domande Frequenti sulle lezioni di canto
FAQ
1. Non ho mai studiato canto, posso iniziare cominciando da zero?
Certo, Per frequentare il mio corso non è necessario aver già studiato, ogni lezione è personalizzata in base al proprio percorso vocale, che sia principiante o avanzato
2. E' vero che anche gli stonati possono imparare a cantare?
Con lo studio, esercizio, pazienza e dedizione è possibile migliorare la propria voce e il proprio orecchio, non demoralizzarti se all'inizio è difficile ma persegui il tuo obiettivo!
3. Posso studiare canto non conoscendo la teoria musicale?
Certo che si, durante il nostro colloquio conoscitivo studieremo insieme il piano didattico migliore da seguire, e per chi del canto ne vorrà fare solo un divertimento non sarà obbligatorio lavorare sulla teoria e solfeggio.
4. Di cosa ho bisogno durante le lezioni di canto?
Corso Base: raccoglitore o cartellina per i testi, matita, acqua da bere, eventuale microfono personale
Corso Pro: raccoglitore o cartellina per i testi, matita, quaderno pentagrammato, libro di solfeggio (da concordare con l'insegnante) acqua da bere, microfono personale.
5. A che età è meglio iniziare lo studio del canto?
Preferisco fare lezione a persone dai 14 anni in su.
6. Devo preparare un'audizione, posso prenotare una singola lezione?
Mi occupo anche di preparare persone per audizioni, festival, ed esami. Se vuoi semplicemente perfezionare la tua performance, puoi prenotare una singola lezione di 1 ora individuale.
Per qualsiasi domanda o dubbio sul canto non esitare a contattarmi, mi farà piacere risponderti e aiutarti